I codici QR, o codici a risposta rapida, sono un tipo di codice a barre bidimensionale che può essere scansionato utilizzando una fotocamera per smartphone o un lettore QR dedicato. Codificano informazioni sia in componenti verticali che orizzontali, permettendo loro di contenere una quantità significativa di dati rispetto ai codici a barre tradizionali. Ecco una panoramica del funzionamento, utilizzo, vantaggi e condivisione dei codici QR:
Un codice QR è un codice a barre a matrice che è stato sviluppato per la prima volta in Giappone per l'industria automobilistica. A differenza dei codici a barre tradizionali, che sono monodimensionali e possono contenere solo fino a 20 cifre numeriche, i codici QR sono bidimensionali e possono memorizzare migliaia di caratteri alfanumerici di informazioni. Questa capacità permette loro di codificare una vasta gamma di informazioni - da testo semplice e link a URL, a dati più complessi come vCard o password di rete Wi-Fi.
I codici QR funzionano codificando dati in piccoli quadrati (moduli) su una griglia che possono essere decodificati ad alta velocità. Questi codici sono composti da:
Ogni codice QR contiene quadrati neri disposti all'interno di una griglia quadrata su uno sfondo bianco, che possono essere letti da un dispositivo di imaging come una fotocamera.
Contengono anche dati per il posizionamento, il timing e la correzione degli errori, permettendo loro di essere letti anche se sono parzialmente danneggiati o oscurati. Ci sono quattro livelli di correzione degli errori disponibili che consentono il recupero fino al 30% dei dati se il codice è danneggiato.
Tre grandi quadrati agli angoli forniscono l'orientamento. I quadrati più piccoli in tutto il modello migliorano l'accuratezza e la velocità di lettura.
I codici QR sono altamente efficaci perché semplificano il processo di accesso ai contenuti digitali con una rapida scansione, eliminando la necessità di digitare manualmente URL o altri dati. Sono particolarmente utili in situazioni in cui velocità ed efficienza sono importanti, come durante eventi su larga scala o in ambienti retail.
L'uso dei codici QR offre numerosi vantaggi:
La capacità di scansione rapida accelera l'accesso alle informazioni e ai servizi.
La capacità di codificare una quantità significativa di dati in uno spazio fisico ridotto.
Economici da creare e possono essere stampati insieme ad altri materiali senza costi aggiuntivi.
Quando utilizzati nel marketing, l'efficacia dei codici QR può essere misurata tracciando le scansioni, permettendo alle aziende di raccogliere dati preziosi sul coinvolgimento degli utenti.
Possono essere personalizzati in vari modi e incorporati con diversi tipi di dati.